- +41 79 607 46 00
- info@hmkeducation.com
- Lerzenstrasse 27, 8953 Dietikon
Master in Ozonoterapia a livello universitario
- Categoria: Corsi di formazione professionale
Descrizione del corso
Il master si propone di fornire una conoscenza approfondita delle grandi possibilità dell'ossigenoterapia SIOOT in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
Istruttore
Dottor Marianno Franzini
- Carico di lavoro: 700 ore
- Lingua: traduzione italiano/portoghese
- Data: 12 aprile 2025
- Certificato: Sì / Titolo Master universitario
- Università Cattolica Sacro Cuore - Roma Largo Francesco Vito, 1, 00168 - Roma
- Corso ibrido: online con traduzioni sottotitolate in portoghese e traduzione simultanea ibrida.
Contenuto del corso
Modulo 1: Fisiopatologia, meccanismi d'azione.
Modulo 2: Ernia del disco, artropatie (trattamenti del dolore)
Modulo 3: Nefrologia e patologie vascolari
Modulo 4: Medicina estetica oftalmologica e disbiosi dentale
Modulo 5: Infertilità urogena 100 420
Modulo 6: Azione coadiuvante della reumatologia e della fibromialgia nel trattamento del cancro.
Modulo 7: Efficacia delle malattie cerebrovascolari sulla resistenza agli antibiotici
Modulo 8: Geriatria e altre aree (applicazioni dell'ossigeno e dell'ozono) Modulo 9: Competenze gestionali
Avremo pratiche cliniche e intraospedaliere
Lingua: italiano con traduzioni video e traduttori simultanei
Posti disponibili: da 25 a 50
Notifiche: scaricabili dal sito web dell'Università.
Durata: 12 mesi
Iscrizioni: Aprile 2024
Data di inizio: 12/13 aprile 2025
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al programma di master, è necessario essere in possesso di un diploma di laurea:
Laurea in medicina
Laurea in Odontoiatria
Laurea in Fisioterapia
Laurea in Biomedicina
Laurea in Farmacia
Laurea in infermieristica
Sede centrale Laurea magistrale
Lezioni online in diretta con sottotitoli in portoghese attraverso la piattaforma Zoom, direttamente da Campus Roma.
Stage pratici all'interno dell'ospedale e negli studi e cliniche partner, nonché in tutti i luoghi necessari e idonei allo svolgimento delle attività pratiche: aziende, laboratori, ecc. (2 settimane di servizio)
Come arrivare
O Campus universitario UniCamillus si trova in un complesso situato a Roma, in Via di Sant'Alessandro 8/30, che si trova nel quadrante nord-est della capitale e comprende diversi edifici collegati e interconnessi tra loro.
Trasporto pubblicoLinea "B" della metropolitana (direzione Rebibbia) fermata Ponte Mammolo + linee da
autobus urbani 040, 041, 043.
In auto: Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere in base alla provenienza:
1. Dal Grande Raccordo Anulare: prendere l'uscita 13 (Tiburtina, direzione Tivoli). Fare un'inversione a U e arrivare al ristorante "Roadhouse" all'ingresso di Via di Sant'Alessandro, l'ultima strada a destra prima del GRA. UniCamillus si trova immediatamente sopra al punto 1 (consigliato) oppure al punto
2. Se si proviene dal centro di Roma (Porta Pia o Montesacro): prendere Via Nomentana fino a poco dopo il GRA. Sulla destra inizia Via di Sant'Alessandro, che corre parallela al GRA.
Dalla Nomentana alla Tiburtina.
Seguire la strada fino all'incrocio con Via Tiburtina. UniCamillus si trova immediatamente sulla sinistra.