Anatomia in cadavere congelato Fresch/Milano

Descrizione del corso

Un viaggio attraverso il corpo umano, svelandone i misteri. Questo è l'invito del progetto di estensione "Human Anatomy in Cadavers Lab in Milan through HMK - Switzerland to HMK students, extra curricular courses.

L'iniziativa, coordinata dalla direttrice dell'Istituto HMK, la dott.ssa Patrícia Munhoz Lopes, laureata in fisioterapia in Italia.

Il suo scopo è quello di mostrare e completare le conoscenze acquisite in classe.

Conoscere da vicino la struttura e l'organizzazione del sistema umano. Organi, ossa e parti del corpo sono mostrati in Frozen anatomical parts. In questo modo, "i partecipanti hanno l'opportunità di prendere un componente osseo, vedere un cadavere, il cervello, la struttura e la consistenza, e anche fare la dissezione accompagnati da un Anatomista specializzato. Non solo soddisfano la loro naturale curiosità, ma vedono anche il materiale che stanno studiando in modo tangibile", spiega il coordinatore.

Le attività sviluppate nel Laboratorio di Anatomia di Milano Un lavoro che richiede preparazione e offre sfide, come quella di adattare il linguaggio al pubblico di riferimento. "Quando vedo che sto usando troppi termini tecnici, devo tornare indietro e adattare il vocabolario alla loro vita quotidiana". Ogni corso in Cadaver Lab dipenderà dal tema del corso.

Ad esempio, si studierà l'armonizzazione facciale della testa e del collo, l'anatomia e la fisiologia del tessuto adiposo sottocutaneo e viscerale e delle sue aponeurosi e fasce.

Istruttore

Dott.ssa Patricia Munhoz Lopes Dott.ssa Nedda von der Schulenburg

it_IT